| La Liguria fu invasa più volte dai saraceni e dai turchi che approdavano lungo la costa, seminando violenza ed abusi. |
| Il maggior numero di produttori olivicoli al nord, si concentra in Liguria. |
| In Liguria bellissimi selciati lapidei adornano i piazzali antistanti le chiese. |
| Ogni anno in Liguria si manifestano incendi dolosi nelle splendide pinete. |
| Il paese di Balestrino, in Liguria, è stato sommerso e distrutto da una frana. Sono rimasti i ruderi che fanno provare un senso di abbandono. |
| In Liguria ho trovato un'acqua limpida e chiara, come la spiaggia. |
| Sovente i canali della televisione, in Liguria, sono sintonizzati su quelli francesi. |
| In Liguria l'anno scorso un treno, a causa di una frana, è uscito dalle rotaie ed ha fatto un volo rovinoso fino al mare. |
| Ho visitato Triora in Liguria, famoso per essere il paese delle streghe. |
| La Liguria, sino a un po' di anni fa, riusciva ad esportare molti fiori. Ora non più! |
| L'inondazione in Liguria ha causato molte vittime. |
| Lungo tutto la costa ponente della Liguria ci sono molti floricoltori. |
| Mio padre, con la sua compagna, invernò al mare in Liguria. |
| I danni causati dalle continue piogge hanno messo in ginocchio la Liguria. |
| In Liguria vi sono, sparse nell'entroterra, delle cappelle che fanno parte della pieve del paese più grande, ove ha sede la chiesa principale. |
| Ho girato per mulini in Liguria ed in Piemonte e, in quelli abbandonati da tempo, il margone e la gora erano asciutti e pieni di erbacce. |
| Il retroterra della Liguria è bello sia dal punto di vista naturalistico, sia per gli antichi borghi medioevali molto curati. |
| Non finirò mai di amare la bellezza di quest'angolo di Liguria! |
| La fioritura delle coltivazioni di lavanda in Provenza e in Liguria sono uno spettacolo da inquadrare nella mente. |
| L'organizzatrice dell'associazione "Libri di Liguria" ama la sua terra e ne vuole divulgare la conoscenza. |