| Nel regno fatato delle lucciole tutto è possibile. |
| Nel mondo animale gli insetti più lucenti sono le lucciole. |
| Il colpo che ho preso sul gomito mi ha fatto vedere più lucciole di quante ne ho viste in tutto il mese di luglio. |
| Quasi sempre prendono lucciole per lanterne ma vogliono sempre avere ragione. |
| Ricordo la meraviglia che provavo da bambino quando, nelle sere di giugno, l'aria si riempiva di lucciole. |
| Nella sala cinematografica ho trovato delle bellissime lucciole bionde. |
| È talmente stralunato che prende spesso lucciole per lanterne! |
| Nella notte buia le magiche lucciole volano velocemente, non lasciandosi acchiappare. |
| Ha osservato per ore la tenue lucina delle lucciole. |
| Durante le sere d'estate talvolta si vedono nuovamente le lucciole: vuol dire che l'aria è pulita. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Vidi la lucciola sulla sedia grazie al suo strato di luciferina. |
| Prima o poi arpiono quel grosso luccio che mangia tutte le mie esche! |
| Il cielo luccicoso mi incanta sempre ma non riesco a fotografarlo bene. |
| * Quei vestiti luccicosi sono perfetti per la rappresentazione teatrale. |
| Cercai, senza riuscirci, di fotografare una luccioletta. |
| * Quest'estate ho visto un campo di deliziose lucciolette. |
| All'inizio fu la luce... l'acqua e il gas arrivarono dopo. |
| Quella pentola era nuova e lucente e lui l'ha bruciata. |