| Frasi |
| Quando mi capita di andare in città non rinuncio alla visita al lustrascarpe alla fermata della metropolitana. |
| Il piccolo Gennarino è finito a fare il lustrascarpe a Rho. |
| In gita ho notato, all'angolo di una strada, un lustrascarpe giovane. |
| Nel dopoguerra si sviluppò, tra i ragazzini napoletani, l'arte di arrangiarsi facendo il lustrascarpe. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gli inservienti lustrarono tutti gli ottoni dei corrimano dell'albergo. |
| Dovresti lustrare il pavimento, lo sai che la tua consuocera è molto attenta a queste cose. |
| * Ogni volta che telefono ad una coppia di amici mi rispondono che fanno le pulizie e che lustrano il pavimento di marmo fino a potersi specchiare. |
| Gli avventori del bar si stavano lustrando gli occhi al passaggio di due belle ragazze. |
| Prima della parata militare le scarpe furono lustrate fino a farle brillare. |
| * Il cavaliere punì il suo scudiero, accusandolo di non aver lustrato bene il cavallo. |
| Quel mio amico che collezionava monete antiche, le lustrava quotidianamente. |
| * Ti sporcasti le mani di crema marrone mentre lustravi le scarpe. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: lussuriosi, lussurioso, lussò, lustrare « lustrascarpe » lustrini, lustro, lustrò, luterano |
| Dizionario italiano inverso: scarpe, soprascarpe « lustrascarpe » calzascarpe, pulisciscarpe |
| Vedi anche: Parole che iniziano con LUS, Cruciverba: Il compianto autore del romanzo Il re e il lustrascarpe |
| Altre frasi di esempio con: dopoguerra, notare, angolo, sviluppare, giovane |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |