(indicativo presente).
| Sono sicuro che i nuovi soci ridaranno lustro al nostro club. |
| Ogni tanto è necessario dare il lustro ai mobili di legno. |
| Non avendo una buona memoria logica, non concateneresti gli eventi di quest'ultimo lustro. |
| I fratelli D'Inzeo, validi cavalieri, definiti "i fratelli invincibili", hanno dato lustro all'equitazione italiana. |
| Solo facendo una conglomerata tra le varie società si poteva ridare lustro al polo industriale. |
| Il matrimonio tra Aldo e Filippa è durato un solo lustro. |
| Nel corso della storia, una entrata trionfale nella città conquistata dava lustro all'impresa. |
| Ho una profondissima stima di te e della tua famiglia, con il vostro esempio avete dato lustro alla nostra associazione. |
| Milano è una città molto varia e bella ma, negli ultimi anni, ha perso un po' del suo orgoglio campanilista e del suo lustro. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ha provato mille abiti da sposa scintillando tra perline e lustrini. |
| Come sono lustri i tuoi stivali: che prodotti usi? |
| Le mie zie sono così ospitali, che lustrerebbero tutta la casa, se ti portassi a fare la loro conoscenza. |
| * Se dovesse andare a teatro, mio marito si lustrerebbe le scarpe. |
| * L'artigiano ha provveduto alla lutatura dell'impasto di argilla. |
| * Le lutature che hai utilizzato non hanno saldato l'oggetto. |
| * Il ginecologo mi spiegò che ero nella fase luteinica del ciclo ovarico. |
| Il tumore luteinico si manifesta all'interno dell'ovaio per la proliferazione delle cellule luteiniche. |