(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine |
| Non vedo la maggior parte dei miei compagni di liceo dalla cena dopo la maturità. |
| In estate, si deve ripotare la vite per esporre i grappoli al sole, affinché maturino meglio! |
| Con gli anni maturiamo esperienza e probabilmente non rifaremmo alcuni errori fatti in gioventù. |
| Oramai i nespoli hanno frutti maturi ma nessuno li coglie. |
| Quel negozio di moda maschile vende abiti dal gusto antiquato, per veri matusa. |
| Tra i compagni di classe di mio figlio mi sono sentito un matusalemme. |
| Ho conosciuto un uomo moro e mi ha detto che, pur vivendo da anni in Italia, avrebbe voluto tornare in Mauritania. |
| Ho dei ritratti molto grandi in garage di Maurizia Paradiso. |