| Per fortuna in meridione l'inverno non è mai veramente rigido. |
| Gli oli extravergini d'oliva del meridione sono fra i miei preferiti. |
| Il libeccio è un vento caldo poco amato nel meridione, perché porta con sé la sabbia che rovina il raccolto. |
| Nei film ambientati in Sicilia o nel meridione, appare spesso una donna procace e ancheggiante seguita dagli sguardi avidi degli uomini seduti al bar. |
| La famiglia borbonica che ha governato nel Meridione era imparentata con gli spagnoli. |
| Ho visitato un sacco di città in meridione, ma a Taranto non sono mai stato. |
| Penso che anche la prossima estate trascorrerò le vacanze nel Meridione dell'Italia. |
| A Capodanno nel Meridione buttano le robe vecchie dalla finestra. |
| Ancora oggi, dopo quasi un secolo dall'Unità d'Italia, tra il Meridione ed il Settentrione vi è un divario di pensiero quasi incolmabile. |
| Nel meridione d'Italia non ci possiamo proprio lamentare perché l'inverno è mite. |
| Nel nostro meridione quando un amore era contrastato dai genitori, la ragazza si faceva rapire d'accordo col fidanzato. |
| A Natale nel meridione si usa mettere a tavola l'aringa fritta e nell'aceto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ho notato che meridionalizzate il cibo che cucinate al ristorante. |
| * Dopo tanti anni che vivo con un siciliano, mi sono meridionalizzata. |
| * È del tutto sbagliato meridionalizzare molti problemi che affliggono l'intera nazione. |
| * La tua spiccata meridionalità mi lascia alquanto basita. |
| I meridioni di quasi tutti i paesi sono considerati caldi. |
| Ho una grande nostalgia dei meriggi estivi trascorsi all'ombra delle palme nel tuo giardino. |
| Nel caldo meriggio d'estate m'addormentai beato all'ombra di un bel pergolato. |
| Paolo ha bruciato e ribruciato miliardesime volte la meringa. |