(participio presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quel tuo amico, millantando amicizie inesistenti, ha ottenuto molti privilegi. |
| * Mio figlio ed io millantammo le nostre prodezze in campo sportivo. |
| Dopo aver ascoltato le imprese inverosimili di un amico, io, come risposta, millantai i miei successi e le mie mille doti. Capì e tacque. |
| Un mio amico sostiene di essere un parapsicologo, ma secondo me, millanta! |
| * Conosciamo persone millantanti che esagerano le loro avventure, le loro conoscenze, convinti di quello che affermano: alcuni sono paranoici. |
| Non lo sopporto quando lo sento millantare successi notoriamente non suoi! |
| Non riesco a millantarmi su un'impresa pericolosa mai fatta. |
| Ha ben poco da millantarsi di avere risolto situazioni delicate in azienda, non è stato merito suo se le cose si sono aggiustate. |