(indicativo presente).
| Io sono al centro del mondo, pensa l'egoista, ma si sbaglia. |
| Te lo ripeto: "Insieme a te arriverei anche in capo al mondo". |
| Ho letto che ogni volta che respirate muore una persona nel mondo... non potreste sforzarvi di trattenere il fiato? |
| I miei migliori propositi si infrangono spesso contro le lusinghe del mondo. |
| L'arte italiana è riconosciuta in tutto il mondo per le sue qualità. |
| Venezia è la Signora fra le città lagunari di tutto il mondo! |
| Una bella giornata passata in riva al mare mi mette in pace con il mondo. |
| Quando mia figlia mi ha detto che voleva fare il politico, mi è crollato il mondo addosso. |
| Sono in atto in ogni parte del mondo violente manifestazioni di protesta per rivendicare il diritto al lavoro. |
| Si dice tutto il mondo è paese, ma anche il paese può essere tutto il mondo. |
| La delicata e soffusa luce che illuminava la spiaggia sembrava provenire dall'altro mondo. |
| La lingua italiana non è, purtroppo, tra le più parlate nel mondo! |
| Alla fine di ogni secolo c'è sempre qualcuno che profetizza la fine del mondo. |
| Se tutti stessero al loro posto, il mondo sarebbe una noia mortale. |
| Molti personaggi che appartengono al mondo della politica sono degli incapaci. |
| Se i figli criticano i genitori per averli messi al mondo, i genitori non possono far altro che dar loro ragione. |
| Davvero pensi di essere tu al centro dell'universo? Il mondo non ruota intorno a te, dammi retta. |
| I tagli alla cultura stanno creando un sacco di danni al mondo dello spettacolo. |
| Il cinema ha rivoluzionato un sistema di visione del mondo. |
| Oggi mi sono sentito in pace con il mondo, spero sia così anche nei prossimi giorni. |