| Frasi (non ancora verificate) |
| Diversi negozietti in città sono gestiti da mia sorella. |
| Ogni volta che c'è una piccola ripresa economica, rifioriscono i negozietti artigianali. |
| Andando in giro per il borgo curiosiamo tra i negozietti. |
| Mentre i grandi magazzini fagocitavano i piccoli negozietti, gli abitanti del quartieri temevano che questi chiudessero. |
| In alcuni centri storici di piccoli paesi, si trovano molti negozietti pieni di rari oggetti. |
| Solamente i negozietti della città storica, specializzati in prodotti elitari, sono sopravvissuti all'invasione dei supermercati. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * In che giorno negozierete il vostro raccolto di grano e orzo. |
| * Mio marito ed io negozieremo il prezzo del box auto prima di comperarlo. |
| * Se i nostri vicini avessero una produzione costante delle coltivazioni, negozierebbero i loro prodotti al dettaglio. |
| * Se non ce ne fosse bisogno nessuno negozierebbe la casa dei propri avi. |
| Silvia acquista tanta chincaglieria nel negozietto sotto casa. |
| Al telefono: "Devo comperare un saxofono tenore perché il mio è vecchio. Può passarmi il responsabile del negozio che tratta l'articolo?". |
| Negoziò quella partita di ortaggi traendone un buon guadagno per la sua azienda. |
| Sono entrata in un negoziuccio della Costiera Amalfitana per la mia collezione di pesciolini. |