| Dopo un po' che l'ascoltavo mi assalì una tal noia che rischiai d'addormentarmi. |
| Sono andato pochissime volte in discoteca perché la musica a livelli assordanti mi dà molta noia. |
| Da ragazzo rubava e si drogava per combattere la noia ma, dopo la psicoterapia e l'impegno nel sociale, si è riscattato ed ora è un uomo onesto. |
| Mentre stavo sbuffando per la noia, mia sorella mi invitò ad uscire con lei. |
| Di quell'orazione eccettuammo tutto fuorché la noia. |
| È sconcertante sapere che ci sono persone che uccidono per noia o per piccoli litigi inutili. |
| Con te non c'era mai un momento di noia, reinventavi quotidianamente nuove situazioni. |
| Certo che rasare la barba ogni mattina è una bella noia! |
| Quando mi accorsi che sbadigliavo per la noia decisi di lasciare la conferenza. |
| L'ultimo spettacolo che ho visto a teatro era di una noia letale. |
| Il mio amico puntualizza fino alla noia su come i figli si devono comportare a tavola. |
| I miei amici uccidono la noia componendo frasi su "Dizy". |
| Mio nonno sconfigge la noia coltivando il suo orticello. |
| Quel leggero ronzio era un rumore non percepibile dall'orecchio umano, ma dava molto noia all'udito fine degli animali. |
| La competizione elettorale spesso è di una noia mortale. |
| Vagabondammo per giorni con la noia che ci divorava, andando da una birreria all'altra, ma ci ravvedemmo e trovammo un lavoro umile, ma onesto. |
| La mia dizione non piace, pensa se fossimo fatti tutti con lo stampino, che noia. |
| Che noia finire le cartucce della stampante sempre quando hai urgenza! |
| Mi sono dissociato per noia dall'associazione fotografica della quale facevo parte. |
| In quel pomeriggio piovoso ci ammalammo tutti di noia. |