(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La popolazione si ribellò agli oppressori e riconquistò l'indipendenza. |
| Ha lasciato la moglie perché dice di sentirsi oppresso dal suo modo di fare. |
| Gli operai hanno scioperato perché esasperati dal comportamento oppressivo del capo reparto! |
| Mio nonno mi racconta che il governo dittatoriale aveva metodi oppressivi. |
| * Prima che ci opprimano con le loro lamentele sulla qualità dei cibi, è bene anticipare l'ora del pranzo! |
| Sentirla e vederla la madre di tua sorella mi opprime e mi fa sentire male. |
| Il despota opprimé tanto i suoi sudditi che questi finirono per ribellarsi: lo detronizzarono e gli tagliarono la testa. |
| Caro duca, non dia retta alle voci che circolano in certi ambienti: durante il nostro regno non opprimemmo proprio nessuno. |