(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine |
| Spero che tu non mi opprima più con le tue ipocondrie. |
| Gli oppressori sono stati sconfitti e si sono ritirati nella loro città. |
| A causa di una forte influenza, mi sento il petto oppresso. |
| Non ti meravigliare se i tuoi nipoti protestano visto il tuo comportamento oppressivo nei loro confronti. |
| La vivibilità di una città è misurabile dal traffico che la opprime. |
| Quel mal di testa la opprimé così tanto che, quando le passò, non riuscì a crederci. |
| Caro duca, non dia retta alle voci che circolano in certi ambienti: durante il nostro regno non opprimemmo proprio nessuno. |
| Non è opprimendo i suoi alunni che Angela otterrà gli attesi risultati di apprendimento. |