| Con l'aiuto delle biotecnologie potremo avere, speriamo tra qualche anno, organi artificiali per i trapianti. |
| I protonefridii sono organi escretori che eliminano la sostanze di rifiuto prodotte dal metabolismo delle cellule, intossicandole e facendole morire. |
| I fiori di orchidea hanno una tipica struttura alata e possiedono sia organi maschili che femminili. |
| Come gli esseri minuscoli esistenti sulla terra si assomigliano! E possiedono organi escretori come i nefridi, simili ai reni dei vertebrati! |
| Durante la dimostrazione in sala operatoria il chirurgo evidenziava i distali dei vari organi. |
| In caso di accusa di una grave malefatta gli organi di polizia chiedono sempre l'alibi. |
| Le esposizioni prolungate alle radiazioni provocano gravi danni agli organi interni. |
| Se l'encefalogramma è piatto, dopo una settimana di coma irreversibile i medici procedono all'espianto degli organi della vittima. |
| Il corretto rapporto sincronistico tra due organi meccanici in movimento è indispensabile per il buon funzionamento di una macchina. |
| A causa di un incidente subì le espiantazioni di alcuni organi, fortunatamente non vitali. |
| Il suono cupo e prolungato del bordone degli organi mi trasmette un senso di malinconia. |
| Dall'atto costitutivo e dallo statuto devono risultare i poteri attribuiti agli organi sociali. |
| I peggiori rapitori sono quelli che vendono le loro vittime come fonte di organi per i trapianti clandestini. |
| Gli organi competenti devono allertare gli abitanti in caso di forte maltempo. |
| Durante l'allenamento svenne, perché il suo apparato cardiocircolatorio non aveva distribuito l'ossigeno agli organi ed eliminato l'anidride carbonica. |
| Le funzioni vitali svolte dagli organi del corpo umano sono un insieme armonico. |
| Mia nipote ha studiato la cromoscopia per la tesina relativa alla valutazione della funzionalità di alcuni organi. |
| Sono molti gli olofonici con malformazioni degli organi vocali. |
| Gli organi emuntori del corpo umano sono il fegato, i polmoni, i reni, la pelle, l'intestino. |
| L'anatomia umana si divide in organi cavi e organi pieni. |