| Cercando sulla tastiera non riuscii a trovare le vocali con l'umlaut per scrivere una parola tedesca. |
| Sono molti gli olofonici con malformazioni degli organi vocali. |
| Spesso mi dimentico di mettere l'accento sulle vocali. |
| Ho cantato a squarciagola e si sono infiammate le corde vocali. |
| Le corde vocali vibrano molto quando ci si mette a gridare. |
| Il medico controllò gli spasmi clonici delle corde vocali della nonna. |
| A causa di un'infiammazione alle corde vocali ha difficoltà a parlare ed emette suoni gutturali. |
| Lascia che le tue corde vocali vibrino al cospetto di tanta bellezza. |
| Per fare un scherzo al suo amico straniero, accentò tutte le vocali in modo sbagliato. |
| Mentre elidevi le due vocali, dimenticasti di mettere l'accento. |
| Le sue corde vocali vibravano ed emozionavano come se fossero un'orchestra intera. |
| L'intonazione è data dalla posizione delle corde vocali. |
| Questo tempo umido mi crea problemi alle corde vocali. |
| Al mio cane sto provando ad insegnargli ad ubbidire ai comandi vocali! |
| La logopedista riabilita le corde vocali del paziente con vocaboli semiotici. |
| Era emotiva e, pur essendo preparata, alla prima domanda di ogni esame ammutoliva ma, snodate le corde vocali, rispondeva sicura e spedita spedita. |
| Per un difetto congenito alle corde vocali, il mio amico ha difficoltà a restringere il canale vocale per produrre la consonante fricativa. |
| L'apostrofo va messo, sempre e solo, davanti a parole che iniziano per vocali, elidendo la vocale dell'articolo. |