| Non replicai al suo innominabile vocabolo, perché ritengo di essere una signora. |
| Gli hashtag troppo sintetici possono dare adito a più interpretazioni, poiché nella lingua italiana un vocabolo può avere più significati. |
| La docente di francese chiese agli alunni di scrivere un vocabolo ossitono. |
| C'è chi piazza qua e là un vocabolo arcaico nella frase per sembrare molto colto! |
| Molte persone, quando si riferiscono ai toponi di fogna, usano il vocabolo zoccole. |
| Non riuscii a trovare sulla tastiera italiana la dieresi per scrivere un vocabolo tedesco. |
| Nella lingua italiana, fonicamente, un vocabolo ossitono ha l'accento tonico sull'ultima sillaba. |
| Spero di aver usato il vocabolo esatto per comporre quella frase. |
| Un vocabolo può cambiare significato se si sposta l'accento. |
| Le barzellette più diffuse si basano sul significato plurimo di un vocabolo e sono quasi sempre allusive della sessualità. |
| Ho spiegato il vocabolo paronomastico ai ragazzi, che subito compresero, divertendosi a trovare due vocaboli con suono simile e significato diverso. |
| Non so se rincoglionito sia un vocabolo della pura lingua italiana, di certo è un termine volgare per dire che un uomo è rimbambito. |
| Nei romanzi dell'ottocento si usava spesso il vocabolo periglioso per descrivere un viaggio movimentato e dall'esito incerto. |
| Per dimostrarmi che stava studiando il latino, mio figlio invece di dirmi così utilizzò il vocabolo sic. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel linguaggio dell'italiano parlato mutuai alcuni vocaboli inglesi diventati di uso comune in tutto il mondo. |
| * Sto aspettando con ansia che il bimbo pronunci il suo primo vocaboletto. |
| * I vocaboletti che utilizza mia nipote di un anno sono alcune volte incomprensibili. |
| * Le vocabolarizzazioni di molti vocaboli nuovi lasciano il tempo che trovano. |
| Spedì l'e-mail all'indirizzo sbagliato perché digitò un'altra vocale e non controllò l'indirizzo prima di premere "Invio". |
| Le corde vocali vibrano molto quando ci si mette a gridare. |
| Poi ho scoperto che questo strano termine, apofonia, non è altro che l'alternanza vocalica. |
| Percepii uno strano suono vocalico provenire dall'altra stanza e andai a vedere da chi provenisse. |