Informazioni di base |
| La parola ottocentotrentaquattresimi è formata da ventisei lettere, undici vocali e quindici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettere più presenti: ti (sette), e (tre), o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottocentotrentaquattresimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottocentotrentaquattresima, ottocentotrentaquattresime, ottocentotrentaquattresimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottocentotrentatré, ottocentotrentesimi, ottocentotreesimi, ottocentoquattresimi, ottocentesimi, ottono, ottonerei, ottone, ottonate, ottonare, ottonari, ottonai, ottonami, ottona, ottoni, ottentotti, ottenente, ottenenti, ottenete, ottenere, ottenne, ottenni, ottenute, ottenuti, ottetti, otterrei, otturi, ottusi, ottimi, otri, ocrea, ocree, ocra, onte, onta, onorerei, onore, onorate, onorati, onorare, onorari, onorai, onora, onori, onere, oneri, orette, ornate, ornati, ornare, ornarsi, ornarmi, ornai, orna, orni, orti, orate, orare, orari, orsi, oasi, tocai, tontona, tontone... |
| Parole contenute in "ottocentotrentaquattresimi" |
| qua, sim, toc, tot, tre, cent, otre, otto, resi, cento, esimi, trenta, centotre, ottocento, centotrenta, ottocentotre, ottocentotrenta, trentaquattresimi, centotrentaquattresimi. Contenute all'inverso: eco, qat, tau, erto, mise, cotto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ottocentoquattresimi e trenta (OTTOCENTOtrentaQUATTRESIMI). |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ottocentotrentaquattresimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottocentotrentaquattro/esimio. |
| Sciarade e composizione |
| "ottocentotrentaquattresimi" è formata da: otto+centotrentaquattresimi, ottocento+trentaquattresimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ottocentotrentaquattresimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottocento+centotrentaquattresimi, ottocentotre+trentaquattresimi, ottocentotre+centotrentaquattresimi, ottocentotrenta+trentaquattresimi, ottocentotrenta+centotrentaquattresimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pietro, patriota forlivese dell'Ottocento, Un notabile dell'impero ottomano, Designer dell'Ottocento: di lui sono famose le sedie, Imperava nell'Ottocento, Uno stile ottocentesco. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |