| Dopo la morte del mio lontano parente, per i beni ricevuti in successione ho dovuto pagare una cospicua tassa. |
| Raccontava mio padre che una sua parente si era fatta clarissa. |
| Il parente più vicino defraudò tutto il patrimonio del defunto. |
| Sapendo che un suo parente doveva avere un intervento non semplice, somatizzò velocemente la notizia. |
| La zia tirolese è la mia unica parente rimasta in vita. |
| Un lontano parente si è avvicinato a me, dopo anni di silenzio, perché ambiva all'eredità. |
| Mio nonno cerca di incoronare di fiori il busto di un suo parente poeta, ma mia mamma non approva e lo rimprovera. |
| Chiederò al preside di surrogare il professore agli esami, perché è parente dell'alunno. |
| Dopo il funerale tumulammo il parente nella fossa comune. |
| Con una buona scusa si affrancò dall'uscire con quel parente noioso. |
| Un confratello del mio parroco è parente di mia moglie. |
| Ho conosciuto in gita un parente che è un buontempone. |
| Gli eredi sono entrati in possesso dei beni, lasciati da un parente. |
| Hanno riportata oggi la bara con le spoglie di un mio parente disperso nella campagna di Russia. |
| Mi hanno cucinato i moli al forno, un tipo di pesce parente del merluzzo. |
| Aperte le iscrizioni al campionato, molte squadre naturalizzarono tutti gli stranieri che avevano un parente italiano anche molto lontano. |
| Antonio è per me un parente acquisito perché ha sposato mia cugina Lorena. |
| Non farti sorprendere dall'arrivo improvviso di quel parente: è solito non avvertire! |
| Mio nonno conosceva un amico parente che era un titoista. |
| Interpretando la legge, mia cognata è definita affine, come ogni altro parente di mia moglie. |