| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi piacciono molto i proverbi che utilizzano la paronomasia. |
| * Sa dire solo parolucce, non è in grado di fare un discorso serio. |
| Infarcire il discorso di tutti questi paroloni non serve: fai in modo che sia più snello e filante! |
| * Forse non dovevi utilizzare quel parolone che non corrisponde alla realtà. |
| Ho spiegato il vocabolo paronomastico ai ragazzi, che subito compresero, divertendosi a trovare due vocaboli con suono simile e significato diverso. |
| Aveva raggiunto il parossismo dell'ira e quindi quando lo colpì con un pugno non se ne rese nemmeno conto. |
| Luca, avendo sovente attacchi di tachicardia parossistica, deve sottoporsi a cardiografie frequentemente. |
| Non di rado Mario si comporta parossisticamente quando perde la calma! |