(indicativo presente).
| L'automobile della vita parte piano ma poi improvvisamente sfreccia velocissima. |
| Nel corso del viaggio gli incontri che si fanno sono spesso la parte più interessante. |
| Il successo ricercato a tutti i costi e con ogni mezzo diventa un effimero atto della parte peggiore dell'essere umano. |
| Vi ho sempre detto che il vostro disdicevole comportamento non vi avrebbe condotto da nessuna parte! |
| Sono in atto in ogni parte del mondo violente manifestazioni di protesta per rivendicare il diritto al lavoro. |
| Dopo aver preso parte alla manifestazione di beneficenza, è tornato a casa stanco ma soddisfatto. |
| Quando due persone litigano, la ragione non è mai da una sola parte. |
| Lo studio è la parte principale e necessaria per tutti gli studenti. |
| Il francese è la lingua parlata in Francia, in parte del Belgio oltre che in altri paesi. |
| Quei dottori in sala non appartengono alla clinica di cui faccio parte. |
| Dopo aver messo da parte il rancore, mi sono sentita l'animo più leggero. |
| La maggior parte delle fiabe ha sempre un re o un principe per protagonista. |
| La maggior parte delle fabbriche chiudono ad agosto e quindi i lavoratori vanno in ferie. |
| Facciamo in modo che anche i nostri sogni possano diventare una parte della nostra esistenza. |
| Tutta la materia che noi percepiamo come solida è per la maggior parte vuoto. |
| L'isola che non c'è fa parte di una famosa favola. |
| Una bella chiacchierata tra amici è la soluzione della maggior parte dei problemi! |
| La parte centrale del mirino deve essere illuminata con un puntino di colore rosso. |
| L'associazione di cui faccio parte organizza sempre viaggi in importanti siti archeologici. |
| Sono stato costretto a pagare, anche se avevo una minima parte di colpa. |