(indicativo presente).
| Trascorrere un anno intero in un paese estero, inserito in una famiglia locale, permette di apprendere la lingua straniera con più facilità. |
| L'espressione del viso permette di capire più delle parole dette! |
| Una gita nella provincia permette una visione diversa della regione dove si vive. |
| La rivelazione del prezzo di ogni prodotto permette ai negozi di essere competitivi. |
| Con il denaro non si può comprare tutto, ma sicuramente permette una vita più agiata! |
| Cercare di capire il problema permette di trovare la giusta soluzione! |
| Il telefono che invenzione! Permette alle persone di sentirsi meno sole. |
| La profonda conoscenza dei propri limiti permette di agire con discernimento. |
| La metropolitana milanese è pratica e ben articolata nei suoi percorsi. Essa permette di spostarsi, agevolmente, da una zona all'altra della città. |
| Quando conosco una persona, per me, è fondamentale il contatto fisico, sfiorarsi le mani o qualcosa di simile, mi permette di valutare meglio! |
| Il costo elevato del prodotto non permette di acquistarlo a prezzi competitivi. |
| La portata di questo furgone non permette di caricare molte cose. |
| Sicuramente la professione del cantante ti permette di viaggiare molto. |
| Ho comprato un apparecchio che mi permette di gasare l'acqua di casa. |
| Il mio PC mi permette di masterizzare i DVD, con un'ottima risoluzione. |
| Appoggerebbe il suo discorso, ma non si permette perché non è molto preparato sull'argomento. |
| La rigenerazione di toner e inchiostri esausti permette di risparmiare e contenere i rifiuti. |
| Il ruolo scambievole permette a me e a Danila di organizzare al meglio i turni in gastronomia. |
| La tecnica chirurgica che utilizza il laser permette di cauterizzare la ferita durante l'intervento. |
| Il marinaio mi disse che nei corbami delle navi si permette il passaggio dell'acqua. |