| Tengo le persiane chiuse perché ho l'impressione che i miei vicini mi spiino. |
| Devo mettermi di buzzo buono e darmi da fare nel pulire le persiane. |
| Le persiane scarlattine hanno il loro fascino e fanno trapelare pochissima luce. |
| Ieri sera dischiudemmo di nascosto le persiane di Giulia per vederla mentre si spogliava. |
| Serrando le persiane devo fare attenzione a farle scendere piano altrimenti la cinghia mi scotta le mani. |
| Le comari schiudono le persiane per sbirciare la gente che passa per strada. |
| Il sole che penetra dalle persiane mi sveglia dolcemente ogni mattina. |
| Sentì un rumore assomigliante a un rantolo e si spaventò, ma era solo il vento tra le persiane. |
| Da tempo non vedevo più il sole filtrare dalle persiane ma stamane il cielo si è rasserenato. Il sole dà la vita e allegria! |
| Queste persiane sono state dipinte venti anni fa, sarà il caso di fare una nuova verniciata! |
| Il ragazzino tirò così violentemente il pallone, che scassò le persiane di una casa vicina al prato. |
| Smaltò le persiane delle finestre di colori vivacissimi affinché fossero visibili da lontano. |
| I raggi luminosi del sole, al suo sorgere dal mare, penetravano dalle fessure delle persiane della finestra, disegnando strane sagome sul muro. |
| Il ragazzo spiava attraverso le persiane chiuse i movimenti della giovane donna. |
| Non è stato facile cambiare i cardini delle persiane a quell'altezza! |
| La comare dischiuse le persiane e si mise a sbirciare i marinai nel vicolo. |
| Le persiane sono state tinte con una vernice sintetica. |
| Sconquassereste le persiane di legno delle finestre se toglieste i bulloni. |
| Mi piace, quando sono in vacanza, intravedere, sul muro della stanza, le sagome create dalla luce del sole che filtra dalle persiane. |
| Nel dipingere le persiane, distrattamente ho rovesciato il barattolo della vernice. |