(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Piangevo, pensando alla fortuna che avevo buttato incoscientemente via. |
| Piangevo molto da bambina quando la mia mamma, dopo che avevo fatto lo shampoo, cercava di districarmi i lunghi capelli. |
| Quando ero piccola quando lavavo i capelli prima che li districassero urlavo e piangevo disperatamente. |
| Questo film è stato così emozionante che quando sono uscita dal cinema piangevo ancora. |
| Ricordo, caro Pino, quando da bambino tuo padre iniziava a strigliarti con la cinghia: il tuo pianto era anche il mio perché piangevo con te. |
| Irroravo il mio volto quando piangevo per il dolore. |
| Piangevo dal ridere per la barzelletta che mi raccontò Mario. |
| Piangevo tutta la notte perché mi trovavo solo a casa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non piangevi, belavi come un agnello che si è perso, eri impressionante! |
| Ricordo che da bambini, quando perdevate la partita, piangevate quasi tutti. |
| Mentre i medici iniettavano il vaccino, i bambini piangevano per il dolore. |
| * Mentre ritritavamo la cipolla in un altro tritatutto per cucinare il sugo alla bolognese, piangevamo. |
| Prima ti comporti da maleducato e poi piangi per farti perdonare. |
| * Mia sorella ed io non piangiamo mai quando il brutto risultato ottenuto è frutto di un nostro errore. |
| Da ragazzina, mia madre mi regalò un disco che raccontava la storia di un orfanello e, quando lo risento, mi commuovo e piango come allora. |
| Piangono pietosamente quando vedono le piaghe della detenzione sugli animali. |