(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| È meglio che non piangi altrimenti ti sculaccio per davvero. |
| Quando da piccola assistevo agli incontri di pugilato in televisione, piangevo quando un boxeur si faceva male. |
| Non piangevi, belavi come un agnello che si è perso, eri impressionante! |
| Ricordo che da bambini, quando perdevate la partita, piangevate quasi tutti. |
| Mentre quella nave si inabissa piango per lo shock. |
| Gli stolti piangono sempre dopo il latte versato. |
| Mentre riassorbivo la fatica del giorno precedente, facevo piani per le tappe successive. |
| * Mio fratello si occupa dell'economato di un albergo: pianifica gli acquisti scegliendo i fornitori e le quantità. |