| Possiedo dei volumetti di poesie che risalgono all'inizio dell'Ottocento. |
| Tutte le poesie furono raccolte in volumetti di facile consultazione. |
| Non mi piacciono le poesie didascaliche che sta scrivendo Carlo. |
| La poetessa non suscita lo stesso interesse del poeta, forse perché solitamente son le ragazze che amano le poesie! |
| Potenzialmente scrivi delle belle poesie, nel leggerle trovo qualcosa che non va. |
| Da bambina creavo poesie semplici; in seguito sbrigliai i miei versi spontanei, liberando le mie emozioni. |
| Rivediamo tutte le poesie scritte prima di inviarle all'editore. |
| Mia sorella cerca di antologizzare le poesie di mio padre. |
| Mi piace molto leggere le poesie che inventi quando rimi le strofe. |
| Compongo poesie, ma non rimo spesso, cerco di trasmettere le mie emozioni con versi sciolti. |
| In soffitta ho trovato un antico fascicoletto contenente poesie in versi alessandrini. |
| Le sue poesie eternizzavano la sua figura e sarebbe entrato nella storia della letteratura italiana. |
| Marcellino è sempre riottoso quando deve recitare delle poesie! |
| Nelle sue poesie traspare un sentimento altamente lirico. |
| Ci sono poeti che riescono con le loro poesie a descrivere situazioni molto commoventi. |
| Per alcuni le tue poesie sono divine nella loro lirica, ma sono solo adulatori. |
| Ho riletto le poesie dei grandi vati che mi avevano fatto sentire intense emozioni e ho potuto rinotare che queste erano le stesse. |
| La mia compagna scriverà poesie dopo il conseguimento della laurea. |
| Ieri, in una trattoria padovana, un vecchio artista ha declamato poesie di un noto studioso ruzantiano. |
| Ho una raccolta inedita di poesie in piemontese di un famoso poeta torinese, deceduto da parecchi anni. |