(indicativo presente; imperativo presente).
| L'impresa che posa i sampietrini su una strada oggi, tra qualche anno la rilastricherà. |
| In ogni ambiente della mia casa, ovunque mi giri, lo sguardo si posa su un portafotografie. |
| Se le modelle si spettinassero per il vento forte, non potrei più far loro le foto in sala posa. |
| La posa in opera della tubazione principale risultò più difficile del previsto. |
| Con uno speciale prodotto e con il tempo dovuto in posa sono riuscita a disincrostare le tubazioni del bagno. |
| Il vicesindaco e il viceparroco hanno rispettivamente inaugurato e benedetto la cerimonia della posa della prima pietra. |
| Il consiglio comunale decise di solennizzare l'avvenimento con la posa di una lapide. |
| Durante l'escavazione per la posa di tubi furono ritrovati reperti archeologici. |
| In posa per una foto gli fu consigliato di assumere un atteggiamento chiastico. |
| Con quella posa, intorno alla ragazza, si era creato un certo glamour. |
| Una ragazzina della Gioventù Hitleriana posa per una fotografia. |
| Che bellini quei bimbi, si mettono in posa quando vedono una fotocamera. |
| Dobbiamo livellare il pavimento prima della posa dei listelli di legno. |
| Con la posa della prima pietra da parte del ministro delle infrastrutture, cominciarono i lavori per la nuova autostrada. |
| Con la posa del nuovo pavimento abbiamo cambiato anche lo zoccolino. |
| Durammo più a lungo di quanto immaginassimo in quella posa assurda e ridicola. |
| Mia figlia, a tre anni, dovette fare una radiografia. Comprese fotografia: si mise in posa davanti al dottore e gli fece un bel sorriso. |
| La tua posa leonina, con l'imitazione del ruggito del leone, fece ridere tutti gli alunni. |
| Chiediamo a Paolo quanto vuole per affittarci la sala posa? |
| Per una serata in sala di posa abbiamo contattato una modella sfavillante. |