| Mio nipote era un divoratore di pastasciutta e, ogni volta che veniva a pranzo dalla nonna, ingurgitava avidamente tre porzioni. |
| Mia mamma suddivide sempre le porzioni in parti uguali. |
| Abbondando con le porzioni di cibo, non sarà per niente facile tenersi in linea! |
| Durante la cena nel ristorante a tre stelle ci hanno servito porzioni microscopiche. |
| Vedi questi scheletri ossei: presentano chiaramente le porzioni orizzontali degli ossi etmoidi. |
| A tavola devo limitargli le porzioni altrimenti banchetterebbe soltanto. |
| La nonna ha suddiviso la torta in porzioni precise, millimetriche, così non si lamenta nessuno. |
| Sovrabbondando nelle porzioni mi sono saziato subito. |
| Queste enormi porzioni di lasagne vi sazieranno sicuramente! |
| La cena è tutta a base di pesce però con porzioni striminzite. |
| Pesando la frutta per dividere le porzioni le squilibravi a tuo favore. |
| Se vuoi satollare questa tavolata di ragazzi devi raddoppiare le porzioni di pasta! |
| Ha già mangiato tre porzioni di lasagne e ancora non si sente sazio. |
| Per fare le polpette, da tutto l'impasto devi pesarne tante porzioni da 50 grammi circa. |
| Mia zia comprò un capretto e lo frazionò in piccole porzioni. |
| Certo con l'allungamento del brodo sei riuscita ad ottenere più porzioni, ma la minestra era insipida. |
| Bisogna tarare la macchina preconfezionante i biscotti: il peso delle singole porzioni non è corretto. |