| Ho ancora il viziaccio del fumo e mi fabbrico le sigarette con tabacco e cartine gommate che devo umettare per poterle incollare. |
| Non so cosa darei per poterle parlare ancora una volta! |
| Dovrei far convertire le vecchie pellicole da super 8 per poterle rivedere. |
| Sono ghiotta di fragole, non vedo l'ora che arrivi la bella stagione per poterle mangiare. |
| Se differenzierai lo stoccaggio delle sostanze secondo la loro composizione, sarà facile poterle prelevare quando serviranno. |
| Un contadino, tempo fa, acquistò diverse pecore e le marchiò tutte per poterle riconoscere. |
| Sono molto incerto se andare in vacanza in Turchia o in Norvegia, vorrei poterle visitare entrambe. |
| Per poterle aggiungere alle altre, ho portato le mie mini sculture a farle magnetizzare. |
| Per mettere a dimora le nuove piante, prima zappò tutto l'orto e poi scavò le buche dove poterle sistemare. |
| Il tappezziere, per il soggiorno, suggerì delle tende molto ampie per poterle drappeggiare. |
| A causa del passaggio di tante persone le tracce erano troppo smosse per poterle identificare. |
| Ho acquistato una pressa per aggraffare le lamiere per poterle poi saldare. |
| Quelle cose sono troppo grosse per poterle aviotrasportare. |
| Gli elettricisti svolgono le matasse di cavi elettrici per poterle porre in opera. |
| Applicheremo le tendine, alle finestre della roulotte, con una fascia di velcro, facilmente staccabile per poterle lavare! |
| In occasione della festa della mamma spillò dei soldi a suo padre, per poterle comprare dei fiori. |
| È stata sottoposta ad un intervento di splenotomia nella speranza di poterle salvare la milza. |
| Ho visto un libro dove sono descritte le orme dei vari animali del bosco, permettendo così di poterle riconoscere. |
| Il pastore deve marchiare le sue pecore per poterle sempre riconoscere. |
| Aggruppammo le pecore nell'ovile per poterle tosare una ad una! |