(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Le tendenze tossicofile del nuovo collega che ci avevano affiancato, mi preoccupavano alquanto. |
| Ogni volta che ti ospedalizzavi, i tuoi genitori si preoccupavano molto. |
| Le teppaglie che si aggiravano nel mio quartiere mi preoccupavano molto. |
| Proibivano di buttare le cicca per terra ma non si preoccupavano di mettere dei cestini. |
| A casa si preoccupavano esageratamente per le piccole cose. |
| Si preoccupavano troppo per delle minime cose e non badavano a ciò che era veramente grave. |
| Non volle dirmi quali erano i problemi che lo preoccupavano. |
| Frasi parole vicine |
| Noi ci preoccupavamo di contrastare il nemico su tutti i fronti. |
| Quel lillipuziano di Mario era talmente forte e coraggioso che non si preoccupava della sua statura. |
| Il padre di Rosa è talmente preoccupato dei rischi che nella vita la figlia potrebbe incontrare che la sorveglierebbe in ogni attimo del giorno. |
| Già da tempo non fa più discorsi sensati, siamo tutti molto preoccupati per questo. |
| Quando intraprendevi un nuovo progetto, ti preoccupavi della sua non riuscita. |
| Mi preoccupavo dei ritardi ferroviari e della possibilità di perdere le coincidenze. |
| È un maniaco del culturismo e la sua unica preoccupazione è quella di avere un tricipite possente. |
| Considero decisamente terapeutico lasciare in ufficio tutte le preoccupazioni lavorative! |