| Nella pro loco abbiamo trovato una gentilissima signorina che ci ha fornito tutte le informazioni. |
| Michele soppesa la proposta di lavoro che ha avuto, valutando i pro e i contro. |
| Il mio giudizio venale ha fatto in modo che tutta la comitiva si sia divisa in pro e contro! |
| La nuova disposizione data dal Presidente è sicuramente transitoria, in attesa che gli ultimi eventi si risolvano a pro dell'azienda. |
| La mia attività di questi tempi sta vivendo un periodo di stasi e bisogna saper bilanciare con precisione i pro ed i contro per tirare avanti. |
| Il giudice pesò il pro e il contro, prima di emettere la sentenza. |
| Era una persona molto previdente, bilanciava i pro ed i contro di tutte le situazioni. |
| Finalmente sono stati stanziati diversi milioni pro terremotati. |
| Bisogna prestabilire la quota di partecipazione pro capite per organizzare il viaggio. |
| Le mucche di questa razza producono fino a 60 litri di latte al giorno pro capite. |
| Sono trasmissioni propagandistiche pro o contro il governo, a seconda degli sponsor politici. |
| Telefonai alla Pro Loco per sapere gli orari per visitare le cascate delle Marmore. |
| Prenderemo parte alla manifestazione organizzata dalla pro loco. |
| Siamo dovuti andare alla Pro Loco a chiedere in prestito delle panche e dei tavoli. |
| Negli Stati Uniti le teorie cospirative sono talmente dibattute che si sono formate correnti di pensiero pro e contro il complottismo. |
| Considero i pro e i contro ogni volta che devo prendere una decisione. |
| Questa è una decisione che non va presa avventatamente, occorre ponderare attentamente i pro e i contro. |
| La pro loco ha deciso di ripopolare, con il ricavato di una lotteria, i giardini pubblici con delle piante autoctone. |
| Prima di accettare una proposta bisogna soppesare i pro e i contro. |
| È incauto gettarsi nella mischia senza aver prima valutato i pro e i contro. |