(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Fin da piccola io pronuncio la erre un po' alla francese. |
| Alla fine del suo discorso pronunciò delle parole così solenni che ebbe un'ovazione. |
| * Prima che si pronuncino desidero aggiungere dell'altro. |
| * L'insegnante di inglese mi ha corretto perché pronunciavo male alcune parole. |
| Giunto in Italia ha dovuto cambiare nome, la pronunzia nella sua lingua era impossibile per noi. |
| * Il termine usato da tuo cugino, trovo che non sia pronunziabile perché potrebbe urtare la sensibilità di qualcuno tra il pubblico. |
| * Nel linguaggio comune, sia i giovani che gli adulti, si esprimono con parole volgari, oscene e blasfeme che non dovrebbero essere pronunziabili. |
| * La difficile pronunziabilità dei nomi composti tedeschi, non mi ha fatto superare l'esame. |