| Se leggi attentamente quanto disposto dall'articolo di legge in esame, ti renderai conto che ho ragione. |
| Vorrei riuscire a trovare un giorno, con un piccolo sforzo, il giusto compromesso tra fame e ragione. |
| Ho accettato di discutere di questo argomento, ma ciò non vuol dire che ti dia ragione. |
| È discutibile che l'effetto serra stia provocando alterazioni climatiche, ma la realtà sta dando ragione a questa ipotesi. |
| Questi oggetti mi sono stati regalati: non vedo alcuna ragione perché io adesso debba restituirli. |
| Pur di avere ragione esulò dalle considerazioni fatte in precedenza. |
| Talvolta mi sorprendo a pensare con inquietudine che se hanno ragione gli Indù, nasceremo ancora un numero imprecisato di volte. |
| Lo so, ha sempre ragione lei, non la sopporto più. |
| Quel calciatore è considerato dalla propria società un campionissimo e per tale ragione, incedibile. |
| In politica, spesso la ragione viene sostituita dalla ferocia pur di mantenere la poltrona. |
| Dopo aver trovato l'indizio probante di chi accusavo, il giudice mi diede ragione. |
| Tentai di colpirlo per difendermi, ma è dura aver ragione in una rissa quando si ha come arma un rotolo di carta igienica... |
| L'alunno assente dalle lezioni, per qualsiasi ragione, deve essere giustificato per poter essere riammesso in aula. |
| Pur dando ragione a Maria, devo ammettere che anche tu non sei completamente dalla parte del torto. |
| Da cinquantenne, con la mia esperienza, posso solo darti ragione! |
| Il programma televisivo della domenica pomeriggio è a buona ragione considerato nazionalpopolare. |
| Alla fine avevi ragione tu, perché i conti erano completamente sbagliati! |
| Prefigurò bene la situazione e, alla fine, ebbe ragione. |
| Bisogna ammettere di avere torto e non ritenere di avere sempre ragione. |
| Smetti di pensarla sempre e con quell'aria abbacchiata: ti ha lasciato, vedi di fartene una ragione! |