| Frasi (non ancora verificate) |
| Prima che riaccreditassimo nel conto bancario la somma di denaro nelle nostre disponibilità, avevamo quasi il saldo negativo. |
| Se ci riaccreditassimo anche quest'anno al patronato, avremmo sicuramente qualche facilitazione nel compilare i moduli. |
| Se la riaccreditassimo, la collega che era andata via potrebbe lavorare sul sito web. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ti riaccreditassi alla intranet dell'ufficio potresti lavorare. |
| * Se gli amministratori del sito di commercio elettronico non mi riaccreditassero la somma per il reso aprirei un contenzioso. |
| Per permettergli di entrare liberamente al cinema era necessario che il suo giornale lo riaccreditasse come critico cinematografico. |
| La banca mi deve riaccreditare lo stipendio, poiché ho cambiato lavoro. |
| * Quando, a distanza di pochi giorni, mi riaccreditaste nuovamente lo stipendio vi feci notare l'errore. |
| * Ti riaccreditasti sul sito del tuo lavoro quando ti accorgesti che la password era scaduta. |
| Dopo il mio reclamo mi vennero riaccreditati i soldi erroneamente prelevati. |
| Dopo il suo comportamento riaccrediterei la sua stima, se solo riprendesse la nostra relazione. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: riaccreditante, riaccreditanti, riaccreditare, riaccreditasse, riaccreditassero, riaccreditassi « riaccreditassimo » riaccreditaste, riaccreditasti, riaccreditati, riaccrediterei, riaccreditereste, riaccrediteresti |
| Dizionario italiano inverso: rimeditassimo, accreditassimo « riaccreditassimo » screditassimo, ereditassimo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con RIA, Frasi con il verbo riaccreditare |
| Altre frasi di esempio con: collegare, andata |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |