(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ci riaccreditassimo anche quest'anno al patronato, avremmo sicuramente qualche facilitazione nel compilare i moduli. |
| * Se riaccreditassi quella piccola rendita mensile a mio figlio, finirebbe per diventare un perdigiorno. |
| * Se gli amministratori del sito di commercio elettronico non mi riaccreditassero la somma per il reso aprirei un contenzioso. |
| Per permettergli di entrare liberamente al cinema era necessario che il suo giornale lo riaccreditasse come critico cinematografico. |
| * Ti riaccreditasti sul sito del tuo lavoro quando ti accorgesti che la password era scaduta. |
| Dopo il mio reclamo mi vennero riaccreditati i soldi erroneamente prelevati. |
| Se mi prestassi i soldi che ti ho chiesto li riaccrediterei presto sul tuo conto. |
| Se aveste sbagliato la cifra da darmi, riaccreditereste il mio compenso. |