Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola rifecondi. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare.


Frasi con rifecondi - esempi


Rifecondi è una forma del verbo rifecondare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola rifecondi - Coniugazione di rifecondare


Non ci sono ancora frasi di esempio per questa parola.


Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Ho deciso: rifeconderò il mio giardino allevando lombrichi per qualche anno!
* Dopo quattro anni dalla nascita del tuo primo erede, rifeconderesti la tua compagna?
* Rifecondereste la cagnolina anche se il veterinario ve lo sconsiglierebbe.
* Rifeconderemmo la gatta solo dopo averne discusso in un'apposita riunione familiare.
* Non preoccuparti, rifecondiamo nuovamente entro la giornata.
* È necessario che la rifecondiate: questa volta la gravidanza dovrebbe andare in porto.
* Rifecondo il fiore che mi piace facendo cadere il polline sugli stimmi.
Andrea giustificò la sua assenza riferendo di essersi ammalato.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: rifeconderanno, rifeconderei, rifeconderemmo, rifecondereste, rifeconderesti, rifeconderò « rifecondi » rifecondiamo, rifecondiate, rifecondo, riferendo, riferendomi, riferendosi
Dizionario italiano inverso: iracondi, fecondi « rifecondi » infecondi, verecondi
Vedi anche: Parole che iniziano con RIF, Frasi con il verbo rifecondare

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze