(participio passato).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Dopo la figuraccia che avete rimediato è meglio che vi ammutoliate. |
| Abbiamo rimediato all'allagamento del magazzino con conseguente deterioramento del materiale, rifabbricando tutti i pezzi rovinati. |
| Non avevo idea dell'argomento da trattare ma ho rimediato improvvisando. |
| Per non farci vedere in giro dopo la figura che abbiamo rimediato, sgommeremmo rapidamente. |
| Ormai non c'è più tempo, devono attrezzarsi con quello che hanno rimediato fino ad ora! |
| Ho rimediato in extremis all'errore del mio capo ufficio. |
| In seguito alla batosta elettorale che avete rimediato, non penso che capeggerete ancora l'opposizione. |
| Vista la tonalità scialba delle pareti in soggiorno, ho rimediato colorendo i muri con colori più vivaci. |
| Ho provato a fare una partita di squash: ho rimediato una figuraccia colossale! |
| Ho commesso degli errori involontari a cui ho rimediato. |
| Nonostante siano gli ultimi giorni, ho rimediato due posti in prima fila. |
| Ho rimediato tutto io, possiamo partire tranquilli. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non è possibile vivere con i guadagni rimediati effettuando qualche supplenza. |
| Le provviste rimediate ci basteranno per l'intero viaggio. |
| Per fortuna, la brutta situazione in cui versava mio figlio è stata rimediata. |
| Il fratello di Gianni era un combinatore di guai a non finire e, spesso, era necessario che altri rimediassero le sue malefatte. |
| Alla mancanza di lavoro, il poveretto rimediava con piccoli lavoretti giornalieri. |
| * Mentre rimediavi all'enorme errore cercai di darti una mano. |
| Da studente rimediavo velocemente a qualche compito non andato bene. |
| Se continui a fare danni non si rimedierà più a nulla. |