(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mia nonna per i casi di necessità, aveva tra i suoi rimedi anche una sostanza emetica. |
| Nei locali che si affacciavano sul lago vi erano dei versaioli che improvvisavano rime su richiesta dei clienti. |
| * Ho rimbucato la lettera perché non mi ero accorta che la cassetta postale era aperta. |
| * Durante la battuta di caccia osservai dei conigli selvatici che alla nostra vista si erano rimbucati nella macchia. |
| Il danno alla vettura è rimediabile con poca spesa. |
| * Rimediai al problema dei chiodi troppo lunghi che uscivano dalla parte opposta del pannello, ribattendo le punte con un bulino. |
| Abbiamo voluto cambiare macchina nel momento sbagliato, e il nostro conto è in rosso. Da ora rimediamo, risparmiando e lavorando anche di notte. |
| * I mie colleghi rimediano agli errori appena se ne accorgono. |