(indicativo imperfetto).
| Ricordo quando ero ragazzo che il lattaio riportava avanti e indietro il latte da vendere. |
| Lo credevo un amico sincero e fidato, ma mi accorsi che riportava ad altri i segreti che gli svelavo. |
| La piantina stradale non era corretta e riportava una strada inesistente. |
| Il vecchio manoscritto riportava scritture in siriaco. |
| Il talloncino era taroccato e non riportava la composizione esatta dei tessuti. |
| La merce è stata sequestrata perché non riportava l'avvertenza di consumare il prodotto previa cottura. |
| Quel cane era addestrato tanto bene che qualsiasi cosa lanciavi, lui la riportava indietro! |
| Prese la vecchia schiumarola della nonna e schiumò il brodo nel pentolone: era un gesto che la riportava ai giorni felici dell'infanzia. |
| L'azulejo che avevano incollato sulla parete della cucina riportava un disegno di un paesaggio con mulini. |
| Ho letto un caso clinico che riportava un collegamento ipertestuale di un romanzo di Dostoevskij. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Durante uno scippo quella signora è stata trascinata a terra e ha riportato gravi contusioni. |
| I voti riportati in pagella sono insufficienti in diverse materie. |
| Dopo l'incidente stradale la donna era irriconoscibile a causa di tutte le ferite riportate. |
| La rottura del paraurti è la conseguenza riportata dall'auto nell'incidente stradale. |
| Siamo rimasti turbati nell'ascoltare le notizie che riportavano efferati omicidi. |
| Quando virgolettaste quel passaggio nella lettera, era perché riportavate parole non vostre. |
| * Dopo la tua azione virgolettante, capii che riportavi le esatte parole della docente. |
| * Se non riportavo mio padre in ospedale, rischiava qualcosa di grave. |