(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| La settimana prossima riprendiamo il nostro discorso. |
| Ogni volta che riaguzziamo l'appetito con qualche manicaretto, riprendiamo qualche chilo faticosamente perso. |
| Per perdere un po' di peso, riprendiamo ad andare il pomeriggio in palestra? |
| Se riprendiamo la marcia verso la cima del monte, ricoliamo di sudore. |
| Alla festa della nonna abbiamo versato poco vino moscato nei bicchieri; riprendiamo il vassoio e rabbocchiamo i calici. |
| Arrovellandoci non concluderemo niente: riprendiamo con calma l'esame della situazione. |
| Domani mattina riprendiamo le lezioni di scuola guida. |
| Che dici, posiamo i rulli e facciamo una pausa? Riprendiamo dopo a tinteggiare. |
| Ci congediamo da tutti e riprendiamo il nostro cammino. |
| Ci atrofizzeremo se non riprendiamo a fare ginnastica tutti i giorni. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ti sei umiliato e cosparso il capo di cenere, adesso basta, riprendi in mano la tua vita! |
| * Mentre voi tramavate come vendicarsi di lui, io lo riprendevo con parole cattive. |
| * Mi sono accorta che nella gara di triathlon eri prima nel nuoto, nella gara in bicicletta arrancavi a fatica, ma ti riprendevi nella corsa finale. |
| I turisti giapponesi fotografavano e riprendevano tutto con le loro macchine fotografiche e le loro telecamere. |
| Spero che riprendiate la strada giusta per arrivare in poco tempo al lago. |
| Riprendo spesso mio figlio per la sua pessima abitudine di lasciare l'uscio di casa socchiuso. |
| I corsi d'acqua, prima o poi, si riprendono sempre il proprio alveo naturale! |
| * Riprepara la cena che hai bruciato, che sta arrivando tuo marito. |