(indicativo passato remoto).
| Leonardo architettò alcune macchine da guerra talmente bene che, secoli dopo, furono riprese dagli ingegneri di tutto il mondo. |
| Che bel filmato ci ha portato Daniele dal suo viaggio in Africa! Splendide le riprese con la corsa delle antilopi. |
| Svegliato bruscamente dalla moglie, Gianugo grugnì, si voltò dall'altra parte e riprese a ronfare. |
| Nonostante i sanitari siano accorsi tempestivamente, il malato non si riprese dall'infarto. |
| Durante le riprese del film storico il carroccio si sfasciò. |
| Dopo la separazione penò pene d'inferno, ma alla fine si riprese e visse felice e contento. |
| Percosse il fianco dell'asino con la verga e quello riprese il cammino! |
| Non vedo l'ora: radiotelecomanderò il drone e farò delle bellissime riprese dall'alto! |
| Ho regalato una bambola ad una signora che rifiutava il cibo; essa bamboleggiò con lei abbracciandola come fosse un bimbo e riprese a mangiare. |
| Durante le riprese televisive starò attenta a non spararti riflessi sugli occhiali. |
| Per le riprese video col sonoro ho portato uno stativo articolabile. |
| Durante le immersioni, per le riprese dei fondali marini, il sub deve stare attento agli attacchi del pescecane. |
| Se la prese talmente a male che si ammalò e non si riprese più. |
| Dopo la caduta mio nipote si rialzò e riprese coraggio. |
| Decise che era arrivato il momento di rifare esercizio fisico regolarmente e riprese l'attività pugilistica che aveva lasciato. |
| Era un sorvegliato speciale, perché sospettato di parricidio, ma riuscì a fuggire e riprese a delinquere. |
| Per le riprese aeree radiotelecomanderemmo dei droni equipaggiati con fotocamera. |
| Mio padre era un attrezzista che curava le riprese cinematografiche. |
| Orlando riprese il ragazzo con una sferzata diretta per intimargli di fare silenzio! |
| Occhio di Falco si lustrò le lenti degli occhiali e riprese ad intagliare il totem. |