(indicativo presente; imperativo presente).
| Con la crisi economica anche il ceto medio rischia di finire nella fascia dei poveri. |
| Se si fanno le cose in fretta, si rischia di commettere degli errori. |
| Non si può sempre mostrarsi superiori perché così si rischia di passare per degli arrogantoni. |
| La siderurgia italiana rischia il fallimento se non aumenta la produzione. |
| Con un forte vento l'ombrello rischia sempre di volare lontano. |
| Il popolo nordcoreano è schiavo di un regime dittatoriale: chi tenta di espatriare rischia di finire nei duri campi di lavoro. |
| Chi rischia, per proprio lavoro o per altruismo, la propria vita per gli altri è meritevole di lode e riconoscimento. |
| Il capo di imputazione è pesante. Rischia molti anni di galera. |
| La corda con cui è ormeggiata la barca non è accorciabile oltre i due metri, altrimenti con la bassa marea rischia di rimanere appesa al molo. |
| Se si va avanti così il nostro paese rischia l'ingovernabilità! |
| L'uscita di questo nuovo modello rischia di cannibalizzare le vendite di quello che è sul mercato solo da pochi mesi. |
| Questa puntata alla roulette è veramente enorme, se esce quel numero il banco rischia di saltare! |
| Il Louvre è talmente esteso che si rischia di non riuscire ad apprezzare tutte le opere esposte. |
| Essere bonaccione una volta significava avere delle virtù; oggi invece chi lo è rischia solo di essere calpestato da tutti! |
| Agitando dell'esplosivo si rischia comunque di causare un'esplosione. |
| Nella vita è doveroso crescere e rinnovarsi, altrimenti si rischia di vegetare! |
| A fare troppo lo schizzinoso si rischia di restare a bocca asciutta. |
| Se il cemento armato non si vibra rischia di non compattarsi. |
| L'Ucraina rischia la disgregazione, a causa del fermento scissionistico che pervade alcune regioni del Sud Est. |
| La migrazione della popolazione si è fatta preoccupante per questo paese che rischia di rimanere deserto! |