(indicativo presente).
| "Se potessi avere mille lire al mese" recitava il ritornello della celebre canzone del 1939. Per l'epoca una somma di tutto rispetto! |
| Per una dieta equilibrata è consigliabile il consumo di legumi, in quanto il loro apporto proteico è altrettanto ricco rispetto a quello della carne. |
| In classe di mia figlia, le ragazze sono in numero maggiore rispetto ai ragazzi. |
| Dovremmo cercare di avere un comportamento umano, perché nel mondo c'è tanta bellezza, ma spesso ci dimentichiamo del rispetto. |
| Il limite di velocità sull'autostrada è maggiore rispetto a quello delle strade statali. |
| Ogni essere umano ha diritto al rispetto da parte dei suoi simili! |
| Nei rapporti personali, il rispetto stabilisce il limite da non superare. |
| L'importanza dell'opera appena vista non può essere considerata minore rispetto all'altra vista ieri. |
| La maggior parte delle persone preferisce utilizzare un piatto di ceramica rispetto a quello di vetro. |
| La parola socialismo è stata spesso mistificata, ma il suo significato è legato al rispetto dell'individuo. |
| Non può farlo: esigere così il rispetto dagli altri quando è il primo a non averne per nessuno! |
| Esigere il rispetto dei propri diritti è un dovere civico. |
| Se solo avessero maggiore rispetto nei confronti di Ugo. |
| Spesso si preferisce la retorica rispetto alla pratica. |
| Un tempo si scriveva molto di più rispetto ad oggi. |
| Con tutto il rispetto, stavolta devo dirti che la tua idea è davvero stupida. |
| Il suono analogico è di gran lunga più caldo e coinvolgente rispetto al digitale. |
| Quelle barre antintrusione vanno posizionate in orizzontale rispetto alla porta. |
| Il compito di letteratura inglese è stato sottovalutato perché era fuori tema rispetto alla traccia data. |
| Nelle note caratteristiche lo dequalificò rispetto l'anno precedente. |