(indicativo presente).
| A qualsivoglia domanda, nostro figlio risponde sempre: "Boh!". |
| Se domandi all'oste com'è il vino lui ti risponde che è buono. |
| Vedrai come rinfoderano le loro arie se gli risponde per le rime! |
| Da come risponde non si può certo dire che l'insegnante l'ha moralizzata. |
| Quando al telefono risponde la segreteria telefonica, precisate, scandendo le parole, il vostro nome e cognome e il numero di telefono. |
| In televisione possiamo vedere diversi quiz a premi, dove il conduttore fa delle domande e, se il partecipante indovina, risponde "Esatto". |
| Ho riprovato a richiamare il medico, ma non mi risponde. |
| Quando lui risponde in modo evasivo, lo incalzo con le domande. |
| In una famiglia, quando la figlia di sedici anni arriva in ritardo e risponde con tono arrogante al padre, succede un putiferio. |
| Nonostante sia perugino, il mio amico Gianni trova riduttivo definirsi umbro e ogni volta che gli si chiede la provenienza, risponde di essere italiano! |
| Il cameriere risponde sempre sissignora ad ogni ordine della titolare. |
| Alle domande del professore l'alunno del primo banco invariabilmente non risponde. |
| Non chiederle niente in quanto, se non è di luna buona, non ti risponde. |
| Premendo sull'acceleratore la macchina non risponde. |
| Il voto, che lo studente prenderà all'interrogazione, è proporzionato alla prontezza con cui risponde alle domande dell'insegnante. |
| La dolce melodia l'ha rapita! Non risponde quando la chiamiamo. |
| Gli insegnanti dovrebbero indicare ai loro allievi la strada che più risponde alle loro predisposizioni naturali. |
| Da qualche tempo a questa parte un amico, col quale condivido vari interessi, risponde alle mie domande in modo piccato. |
| Quando gli amici e, soprattutto, i genitori gli chiedono quando si fidanza con Lucia, è molto evasivo e, arrabbiato, risponde che sono fatti suoi. |
| Non mi interessa, se vuoi essere un giornalista serio, devi tampinare quel politico fino a quando non risponde alle tue domande. |