Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritenessi», il significato, curiosità, forma del verbo «ritenere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritenessi

Forma verbale

Ritenessi è una forma del verbo ritenere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ritenere.

Informazioni di base

La parola ritenessi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ritenessi per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Cenere di Grazia Deledda (1929): «Invece mi sono ingannata; o meglio sei stato tu ad ingannarmi, tacendomi i tuoi veri sentimenti. Ho sempre creduto che tu sapessi che tua madre viveva, e dove si trovava, e la vita che conduceva; ma ero certa che tu, vilmente abbandonato da lei, non facessi più caso d'una madre snaturata, tua sventura e disonore, e la ritenessi come morta per te e per tutti.... Non solo, ma ero certa che se ella osava presentarsi a te, come pur troppo è accaduto, tu non ti saresti degnato neppure di guardarla.... E invece, invece! Invece tu ora scacci chi ti ha lungamente amato e ti amerà sempre, per sacrificare la tua vita e il tuo onore a chi ti ha abbandonato, bambino inconsapevole; a chi ti avrebbe ucciso o lasciato in un bosco, in un deserto, pur di liberarsi di te.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritenessi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritenersi, ritenesse, ritenesti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riti, risi, rene, reni, ressi, resi, iene, issi, tessi, tesi.
Parole con "ritenessi"
Iniziano con "ritenessi": ritenessimo.
Parole contenute in "ritenessi"
essi, nessi, tenessi. Contenute all'inverso: tir.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritenessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/detenessi, ritenere/ressi, riteneste/stessi, ritenete/tessi, ritenevi/vissi, riteneste/tesi, ritenesti/tisi.
Usando "ritenessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: atri * = attenessi; otri * = ottenessi; * site = riteneste; * siti = ritenesti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritenessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/astenessi, rita/attenessi, rito/ottenessi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ritenessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/tenessimo.
Usando "ritenessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = tenessimo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritenessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riteneste/site, ritenesti/siti.
Usando "ritenessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attenessi * = atri; ottenessi * = otri; * vissi = ritenevi; * tesi = riteneste; * tisi = ritenesti; * eroi = ritenessero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ritenersi fieri di avere fatto qualcosa di importante, Si riteneva che segnassero i confini del mondo, Si ritenevano discendenti del Sole, Ritemprano se sono brevi, È ritenuto il punto più occidentale della Spagna.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritenere, ritenermi, ritenersi, ritenerti, ritenervi, ritenesse, ritenessero « ritenessi » ritenessimo, riteneste, ritenesti, ritenete, riteneva, ritenevamo, ritenevano
Parole di nove lettere: ritenerti, ritenervi, ritenesse « ritenessi » riteneste, ritenesti, ritengano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassumessi, sussumessi, nessi, rimanessi, permanessi, tenessi, detenessi « ritenessi (issenetir) » mantenessi, contenessi, appartenessi, astenessi, sostenessi, attenessi, trattenessi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con I

Commenti sulla voce «ritenessi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze