Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritenevamo», il significato, curiosità, forma del verbo «ritenere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritenevamo

Forma verbale

Ritenevamo è una forma del verbo ritenere (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ritenere.

Informazioni di base

La parola ritenevamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ritenevamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ti demmo il permesso di partire con la squadra di calcetto perché lo ritenevamo giusto.
  • Da bravi genitori, non ritenevamo opportuno, che Cinzia facesse tardi tutte le sere. Ha solo tredici anni!
  • Lo ritenevamo responsabile dell'incidente e invece ci siamo sbagliati.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritenevamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ritenevano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritenevo, rita, ritmo, rito, riva, rivo, riamo, rimo, rene, rena, remo, ramo, item, iene, iena, tenevo, team, temo, nevo.
Parole contenute in "ritenevamo"
amo, eva, teneva, riteneva, tenevamo. Contenute all'inverso: ave, tir, vene, veneti.
Incastri
Si può ottenere da rimo e teneva (RItenevaMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritenevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/detenevamo, ritenevate/temo.
Usando "ritenevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: atri * = attenevamo; otri * = ottenevamo; * mono = ritenevano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritenevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/astenevamo, rita/attenevamo, rito/ottenevamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritenevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritenevano/mono.
Usando "ritenevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attenevamo * = atri; ottenevamo * = otri; * temo = ritenevate.
Sciarade incatenate
La parola "ritenevamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riteneva+amo, riteneva+tenevamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La si riteneva propria dell'atomo, Uccello che gli egizi ritenevano sacro, Ritengono buoni... gli uomini, Ritenersi offesi, risentirsi, Particelle che erano ritenute indivisibili.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritenessero, ritenessi, ritenessimo, riteneste, ritenesti, ritenete, riteneva « ritenevamo » ritenevano, ritenevate, ritenevi, ritenevo, ritenga, ritengano, ritengo
Parole di dieci lettere: ritemprerà, ritemprerò, ritemprino « ritenevamo » ritenevano, ritenevate, ritentammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assumevamo, riassumevamo, sussumevamo, rimanevamo, permanevamo, tenevamo, detenevamo « ritenevamo (omavenetir) » mantenevamo, contenevamo, appartenevamo, astenevamo, sostenevamo, attenevamo, trattenevamo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con O

Commenti sulla voce «ritenevamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze