| Per poter effettuare la riparazione di quell'apparecchio è meglio rivolgersi a degli esperti! |
| Per aggiustare il televisore non puoi improvvisarti tecnico, meglio rivolgersi ad un professionista del settore che sappia dove mettere le mani! |
| Per garantire una adeguata assistenza sanitaria ai suoi anziani genitori, ha dovuto rivolgersi ad una struttura privata. |
| Per il tuo problema sanitario bisogna, necessariamente, rivolgersi al medico. |
| Mia figlia ha deciso di rivolgersi al professore per fare glossare la tesi. |
| Se ti capita un medico mediocre in ospedale penso che sia meglio rivolgersi ad uno stregone. |
| I coniugi che hanno problemi nel loro rapporto possono rivolgersi ad un centro matrimonialista. |
| Se una persona ha il dubbio di essere sieropositivo, può rivolgersi, in anonimato, ad un centro preposto per la diagnosi e la prevenzione dell'HIV. |
| Se il sangue tende a rapprendersi e a formare un grumo, occorre rivolgersi immediatamente ad un medico. |
| Un balbuziente per migliorare questo difetto può rivolgersi ad un logopedista. |
| Per i reclami sulle prestazioni previdenziali, gli avvocati devono rivolgersi alla Cassa Forense di competenza. |
| Decise di rivolgersi ad un cravattaro per quei soldi che gli servivano. |
| Per il risanamento del palazzo occorre rivolgersi ad uno strutturista. |
| Con l'avanzare dell'età, prima o poi, quasi tutti hanno bisogno di rivolgersi ad uno specialista in Fisiopatologia. |
| Alcuni sintomi sono presenti in diversi patologie, perciò occorre rivolgersi al medico e non trascurarli. |
| Signora, per ogni problema tecnico può rivolgersi a noi, siamo gli addetti alla manutenzione. |
| Per le denunce occorre rivolgersi all'ufficio che si trova in fondo al corridoio, sulla destra. |
| Per fugare ogni dubbio ha pensato di rivolgersi ad un avvocato. |
| "Bussare alla porta" significa anche rivolgersi a qualcuno per avere un aiuto! |
| Consigliai ai miei figli di non rivolgersi mai ad un cambista in caso di necessità. |