(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Prima della fine delle feste sicuramente ci sarà una maggiorazione dei prezzi di listino, perché i commercianti si preparano ai saldi. |
| Non riusciranno a scalfire la saldezza dei suoi principi. |
| Prendi questo acconto, ti salderò al momento della consegna della merce. |
| Se il notaio redige in tempo l'atto noi salderemo poi il conto. |
| Mettiamo un cerotto emostatico affinché i due lembi della ferita si riuniscano e si saldino senza lasciare la cicatrice. |
| La verifica del saldo sul conto bancario ebbe un risultato alquanto sconfortante. |
| Il fabbro, dopo averla ribattuta, saldò la lamiera della grondaia. |
| * La saldobrasatura effettuata dall’’artigiano non è ben riuscita. |