Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scarceraste», il significato, curiosità, forma del verbo «scarcerare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scarceraste

Forma verbale

Scarceraste è una forma del verbo scarcerare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scarcerare.

Informazioni di base

La parola scarceraste è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarceraste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarcerante, scarcerasse, scarcerasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: carceraste, scarcerate.
Altri scarti con resto non consecutivo: scarse, scat, scese, sareste, sarete, sara, sarte, sacra, sacre, serate, sera, sere, seste, sete, carcerate, carcere, care, cara, carte, caste, cast, case, creaste, create, crea, creste, crete, cerase, cerate, certe, cere, ceste, arcate, arca, arerà, areate, area, aree, arra, arre, araste, arate, arse, arte, acre, aeraste, aerate, aera, reste, rese, rete, rase, rate, erse, erte.
Parole contenute in "scarceraste"
era, ras, aste, cera, carcera, scarcera, carceraste. Contenute all'inverso: are, cra, crac.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarceraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarcerare/reste, scarcerate/teste, scarcerato/toste, scarcerava/vaste, scarceravi/viste, scarcerasse/sete, scarcerassi/site.
Usando "scarceraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = carceraste; * stemmo = scarcerammo; * stendo = scarcerando; * stesse = scarcerasse; * stessi = scarcerassi; * stessero = scarcerassero; * stessimo = scarcerassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scarceraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarni/inceraste, scarcerassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scarceraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarcerammo/stemmo, scarcerando/stendo, scarcerasse/stesse, scarcerassero/stessero, scarcerassi/stessi, scarcerassimo/stessimo, scarcerasse/tese, scarcerassero/tesero, scarcerassi/tesi.
Usando "scarceraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = scarcerare; * teste = scarcerate; * toste = scarcerato; * viste = scarceravi; * sete = scarcerasse; * site = scarcerassi.
Sciarade incatenate
La parola "scarceraste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scarcera+aste, scarcera+carceraste.
Intarsi e sciarade alterne
"scarceraste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sacra/creste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Scarcerato prima del tempo, Termina con la scarcerazione, Gli scarabocchi dell'ascoltatore annoiato, Fu soprannominato Scarface, Lucciole e scarabei.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scarcerante, scarcerare, scarcerarono, scarcerasse, scarcerassero, scarcerassi, scarcerassimo « scarceraste » scarcerasti, scarcerata, scarcerate, scarcerati, scarcerato, scarcerava, scarceravamo
Parole di undici lettere: scarcerante, scarcerasse, scarcerassi « scarceraste » scarcerasti, scarcererai, scarcererei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): laceraste, maceraste, ulceraste, inceraste, trinceraste, carceraste, incarceraste « scarceraste (etsarecracs) » devisceraste, svisceraste, federaste, confederaste, desideraste, consideraste, riconsideraste
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con E

Commenti sulla voce «scarceraste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze