Aggettivo |
| Sconsolante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sconsolante (femminile singolare); sconsolanti (maschile plurale); sconsolanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di sconsolante (sconfortante, demoralizzante, desolante, scoraggiante, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
| La parola sconsolante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: scon-so-làn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sconsolante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Ma che ha qui a fare quest'arcadica descrizione? Che ha a fare? Ah! lo sa il mio cuore, che alla sconsolante realtà del presente procura sottrarsi col figurare come sa più al vivo quei luoghi di care memorie ed incolpate. O miei monti, o miei colli! Deh quando il sereno spirare del vostro orezzo pioverà ancora la pace sul mio solingo cammino? La biondina di Marco Praga (1893): Mamma e figlia: due parole di cui non so e non saprò forse mai il significato. Come è triste, come è sconsolante!... Oh! non per le perdute speranze nell'avvenire, sai? ma pel ricordo del passato! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconsolante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sconsolanti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: consolante, sconsolate. Altri scarti con resto non consecutivo: scolante, scolate, scola, scat, sono, sonante, sonate, soste, sole, slat, sante, sane, consolate, console, consone, cono, conte, cosone, coso, cosa, coste, cose, cool, colante, colate, cola, colte, colt, coane, cote, clan, cane, onte, osol, osante, osate, oste, nolane, nola, none, note, nane, nate, lane. |
| Parole contenute in "sconsolante" |
| con, ola, sol, ante, sola, consola, consolante. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconsolante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsolata/tante, sconsolati/tinte, sconsolato/tonte. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sconsolante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = sconsolati; * tonte = sconsolato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sconsolante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slat/consone. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Triste e sconsolato, C'è chi la sconta e chi la fa, Hanno colpe da scontare, Un'impresa sconsigliata, Una condanna scontata all'estero. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sconsigliereste, sconsiglieresti, sconsiglierete, sconsiglierò, sconsiglino, sconsigliò, sconsiglio « sconsolante » sconsolanti, sconsolata, sconsolate, sconsolati, sconsolato, sconta, scontabile |
| Parole di undici lettere: sconsacrino, sconsigliai, sconsiglino « sconsolante » sconsolanti, scontassero, scontassimo |
| Lista Aggettivi: sconquassato, sconsiderato « sconsolante » sconsolato, scontabile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pispolante, desolante, isolante, termoisolante, fonoisolante, consolante, riconsolante « sconsolante (etnalosnocs) » rosolante, scombussolante, affusolante, inscatolante, sgretolante, aggomitolante, raggomitolante |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |