(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Il venditore ambulante non rilascia mai lo scontrino fiscale. |
| Non mi ha stupito che la commessa del negozio rifiutasse di cambiarmi la merce non presentando lo scontrino. |
| Pretesi la consegna dello scontrino fiscale dopo l'avvenuto pagamento della merce. |
| Riscontrò che sullo scontrino erano segnati meno cibi di quanti ne avesse consumati. |
| Sto controllando lo scontrino della spesa, ma forse qualcosa non quadra. |
| Tanti esercenti in Italia, se possono, omettono di rilasciare lo scontrino. |
| Sto denunciando tutti coloro che non rilasciano lo scontrino fiscale. |
| Quando paghiamo gli acquisti, è buona norma farsi rilasciare lo scontrino! |
| Annulla lo scontrino registrato, riporta un errore! |
| Lo scontrino fiscale per le spese mediche è detraibile dalle tasse. |
| Non gettarlo! Lo scontrino potrebbe servirti come ricevuta fiscale. |
| Conservò lo scontrino fiscale che valeva come garanzia. |
| Alla stazione, presso il deposito bagagli, l’impiegato prese lo scontrino e mi riconsegnò le valigie. |
| Alcuni commercianti, rivali in affari, lo ricattarono per anni perché non rilasciava ai clienti lo scontrino fiscale. |
| Sta a noi richiedere lo scontrino fiscale se qualche commerciante lo "dimentica". |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Riguardo alle recenti spese, non starò a sottilizzare chiedendo di visionare tutti gli scontrini. |
| Tra me e mia moglie, a volte, vi è incompatibilità di carattere e ci scontriamo aspramente. |
| Quando ricordo le grandi battaglie medievali l'arma che i cavalieri avevano a disposizione per gli scontri era l'azza. |
| * Non mi scontrerei con te su questa vicenda, se non fossi sicuro di quel che dico! |
| Nello scontro fra le due vetture la Ritmo subì ingenti danni. |
| La tifoseria interista si scontrò con la tifoseria biancoceleste prima dell'inizio della partita. |
| La ragazza della porta accanto è carina, ma anche maleducata e scontrosa. |
| Quando eravate adolescenti, eravate scontrosi e burberi ma, crescendo raddolcivate il tono della vostra voce ed il vostro comportamento. |