(indicativo presente).
| Fu un vero scontro, quasi come fossero due superpotenze. |
| Le due schiere contrapposte si diedero battaglia fino allo scontro finale! |
| Il tifoso nerazzurro aspetta con interesse lo scontro con i rossoneri. |
| È la prima volta che mi scontro con quello schermidore e non conosco le sue peculiarità! |
| Mi aveva chiesto di accompagnarlo all'incontro, perché temeva uno scontro fisico. |
| Dopo lo scontro con il giocatore e la sua rovinosa caduta, le sue condizioni fisiche si sono presentate preoccupanti. |
| Lo scontro che ha procurato l'infortunio al ginocchio del portiere, è stato del tutto casuale. |
| Zama fu teatro di uno scontro tra le truppe romane e cartaginesi che si concluse con la vittoria delle romane. |
| Lo scontro frontale tra due auto ha avuto conseguenze gravi. |
| Due contendenti affinano le armi prima dello scontro finale. |
| Non è insolito uno scontro fra le borgate della città. |
| La battaglia delle Midway fu il più grande scontro aeronavale del Pacifico durante la seconda guerra mondiale. |
| L'aria della sala riunioni era satura di tensione dopo lo scontro appena concluso. |
| Lo scontro tra Israele e Palestinesi sta provocando disastri devastanti. |
| Con una brusca frenata ha evitato uno scontro frontale. |
| A forza di procrastinare la firma dell'accordo si arriverà allo scontro. |
| Dopo un tremendo scontro ho appreso che fortunatamente non c'erano vittime. |
| Con l'amico Penati Carlo ho avuto uno scontro durissimo. |
| Dovrò assistere allo scontro diretto tra la formazione giallorossa e quella blucerchiata. |
| All'albeggiare il capitano si avvicinò al soldato, raccomandandogli di restare desto e pronto all'imminente scontro. |